Quantcast
Channel: Commenti a: Homo sapiens: l’uomo venuto dal nulla #3 (La compagnia dell’anello)
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Di: Enzo Pennetta

$
0
0

Aggiungo che se i confini dell’interfecondità possono essere difficili da stabilire, gli studi in questione hanno però affermato che a los Huesos erano più vicini geneticamente a Denisova che a Neanderthal e questo scombina la ricostruzione evolutiva neodarwiniana che vedeva in un un ceppo iniziale diviso poi in Denisova a est e Neanderthal ad ovest la direzione evolutiva.
Se invece il progenitore di Denisova si trovava in Spagna questa ricostruzione non vale più, sono sempre usciti dall’Africa? Che dire poi dell’Homo sapiens uscito dall’Africa, quanti progenitori ci sono?

Continuo a pensare che siamo di fronte ad una stessa specie divisa in più varietà ottenute per isolamento geografico e impoverimento genetico, questo spiega meglio le cose anche se rende meno chiaro il punto di origine geografico. Certamente ulteriori dati permetteranno di dare maggiore supporto all’una o all’altra ipotesi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Trending Articles